Cos’è Fanta Stick®
TATTOOWALL FANTA STICK® prespaziato digitale
Il prespaziato tradizionale che conosciamo è composto da lettere o disegni al tratto provenienti da file vettoriali tagliati con plotter da taglio su pellicola adesiva monocromatica. Può essere sfridato per composizioni in positivo o in negativo. Sulla pellicola così trattata, viene stesa un’ulteriore pellicola adesiva chiamata application-tape che ha lo scopo di trasportare lettere e/o disegni in positivo o in negativo dal supporto cartaceo alla superficie da decorare.
Problematiche dei prespaziati: tempi lunghi per tagliare, per sfridare, per applicare l’application tape; inoltre notevoli difficoltà o impossibilità di applicazione se trattasi di testi o disegni di piccole dimensioni. Impossibilità di decoro o aggrappaggio precario su superfici grezze con intonaci murali, legni, cartongessi ruvidi o in presenza di fonti di calore come faretti ecc. Anche nel caso in cui si debba decorare una parete con testi, disegni o sagome multicolore i tempi sono molto lunghi, poiché prima si deve stampare l’immagine con una stampante digitale o con altri sistemi di stampa includendo dei riferimenti per far sì che un plotter da taglio munito di telecamera possa individuarli e quindi procedere ad eseguire un taglio a registro, poi come detto sopra, sfridare e posizionare l’application tape.
Innovazione del prespaziato digitale TATTOOWALL FANTA STICK®: La tecnica consiste nella stampa di testi e/o immagini in modalità speculare, non necessariamente vettoriale, sul supporto trasparente TATTOOWALL FANTA STICK® con stampanti digitali che utilizzino inchiostri UV o lattice flessibili. Viene poi steso a registro un aggrappante “F2” che renderà ogni punto stampato adesivo. Otterremo così testi o immagini adesivizzate che per spostamento e trasporto dovranno essere protette con carta cerata “CeraStick”. Il trasferimento sulla superficie da decorare avverrà togliendo la carta “CeraStick” e fissando il supporto transfer TATTOOWALL FANTA STICK® che fungerà da application-tape. Si dovrà poi premere manualmente con spatola o altro attrezzo tutta l’area stampata per ottenere un aggrappaggio perfetto alla superficie; alla fine si dovrà rimuovere il supporto transfer che rilascerà testi, disegni o immagini perfettamente scontornati.