Museo Fragonard a Grasse, in Francia, dove per una mostra tutte le didascalie a muro e su vetro sono state realizzate per mezzo della tecnica FANTA STICK®
MUSEO DIOCESANO DI PADOVA
MUSEO DIOCESANO DI PADOVA
Mostra al Museo della Diocesi di Padova, dove decorazioni sulle pareti e didascalie sono realizzate con la tecnica FANTA STICK®
PLANISFERO IN SCALA DI VERDE
PLANISFERO IN SCALA DI VERDE
Planisfero in scale di verde realizzato in Fanta Stick per la decorazione di una parete all’interno di un ufficio
FANTA STICK® SULLA RIVA DEI SETTE MARTIRI
FANTA STICK® SULLA RIVA DEI SETTE MARTIRI
Applicazione di grafica e testi FANTA STICK® su struttura artistica in metallo sulla Riva dei Sette Martiri a Venezia
APPLICAZIONE FANTA STICK® IN DETTAGLIO
MOSTRA DEL TIZIANO A BRESCIA
MOSTRA DEL TIZIANO A BRESCIA
Mostra dedicata al Tiziano, Fanta Stick nel Museo Di Santa Giulia a Brescia
RESTAURO DI OPERE D’ANTIQUARIATO
RESTAURO DI OPERE D’ANTIQUARIATO
Opere d’arte restaurate utilizzando la tecnica FANTA STICK®
MOSTRA LOUIS VUITTON
MOSTRA LOUIS VUITTON
Mostra dedicata a Louis Vuitton con didascalie e disegno eseguite con FANTA STICK®
UTILIZZO DI LASER PER DIDASCALIE
UTILIZZO DI LASER PER DIDASCALIE
Utilizzo del laser per applicare in squadra e nella corretta posizione le didascalie FANTA STICK®
FOGLIA ORO SU PELLE
FOGLIA ORO SU PELLE
Abbinamento della foglia ora alla tecnica FANTA STICK® per un’applicazione su pelle
MOSTRA VENETA
MOSTRA VENETA
Decorazione FANTA STICK® utilizzata per le didascalie delle opere in mostra al Palazzo Sarcinelli di Conegliano
DIDASCALIA MULTICOLORE
DIDASCALIA MULTICOLORE
Riproduzione in FANTA STICK® di opera grafica a più colori e relativa didascalia scritta a mano
MOSTRA DELL’ACETO
MOSTRA DELL’ACETO
Murales e didascalie interamente realizzati con tecnica FANTA STICK® per la singolare mostra dell’aceto a Modena